Novara si tinge di viola: 200 persone alla “Camminata delle città” per sensibilizzare sul tumore al pancreas
Sono stati circa duecento i partecipanti alla “Camminata delle città”, iniziativa benefica e sportiva che si è tenuta a Novara nella mattinata dello scorso 8 novembre su organizzata dall’associazione C.O.M.E.T.A. (Chirurgia oncologica malattie epatiche tumori addominali) Odv Ets in collaborazione con “Trecaterun” e con il patrocinio del Comune, della Provincia, dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità e dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Novara.
Le “maglie viola” (il colore che, a livello internazionale, identifica questa patologia) sono partite in cammino da piazza Gramsci, per tornarvi infine per un momento di saluto e condivisione, percorrendo le vie del centro storico su un percorso di cinque chilometri.
<<L’obiettivo di questa terza edizione – spiega il presidente di C.O.M.E.T.A. Gabriele Panzarasa – resta sempre lo stesso, ovvero non solo sensibilizzare l’opinione pubblica sul tumore al pancreasa, ma anche quello di valorizzare il lavoro d’eccellenza svolto dai medici e dal personale del “team pancreas” del quale fanno parte le le Chirurgie dell’Aou novarese insieme con le Strutture Gastroenterologia e Oncologia, che da molti anni sono in prima linea nella lotta a questo tumore dal punto di vista clinico e della ricerca attraverso lo studio del pancreas, delle sue funzioni e delle sue trasformazioni dopo la chirurgia. È importante che la cittadinanza sappia che a Novara esiste un centro di altissima qualità specialistica che ha ottenuto e ottiene importanti e significativi risultati nella cura della patologi>>.
Il presidente Panzarasa e i volontari di C.O.M.E.T.A., che sono attivi all’interno della Struttura di Chirurgia 2, evidenziano <<la crescita delle persone che, di anno in anno, aderiscono alla “Camminata delle città”, evento che l’Associazione italiana per lo studio del pancreas invita a organizzare territorialmente, nel mese nel quale ricorre il giorno 21 la Giornata mondiale dedicata a questa grave patologia. L’adesione e la partecipazione coincidono da un lato con la consapevolezza dell’importante ruolo della ricerca medica e della prevenzione, dall’altro con la certezza che esistono realtà come quella novaresi che molto danno ai pazienti in termini terapeutici e umani e che sostengono sempre la persona e la sua famiglia. Questo è anche lo spirito dei volontari di C.O.M.E.T.A., che affiancano medici e personale in questa impresa non sempre facile>>.
Il Direttore scientifico di C.O.M.E.T.A. e direttore della Struttura Chirugia 2 dell’Aou Raffaele Romito, oltre a <<ringraziare i colleghi del “team pancreas” e tutte le persone che hanno voluto essere presenti all’iniziativa dell’associazione>>, evidenzia il valore di una manifestazione <<che da sempre punta i riflettori su una neoplasia purtroppo in aumento, difficile da diagnosticare precocemente in quanto spesso asintomatica e che colpisce ormai anche persone giovani. Oggi siamo riusciti a raddoppiare la sopravvivenza dei pazienti grazie a nuove tecniche e ai farmaci di ultima generazione: la “Camminata delle città” serve anche a far sapere che anche all’Aou di Novara si fa ricerca innovativa in senso clinico e terapeutico ed è per questo che i nostri sforzi per il futuro devono coinvolgere tutti, cittadini e Istituzioni>>.
I volontari di C.O.M.E.T.A. ringraziano, infine, <<tutti coloro che hanno reso possibile l’edizione 2025 della “Camminata delle città”: il personale delle Strutture del “team pancreas” dell’Aou novarese, il presidente Davide Daccò e i volontari di “Trecaterun”, l’assessore allo Sport Ivan De Grandis e l’Ufficio Sport del Comune di Novara, gli amici dell’associazione “Nonnoboi” di Cameri e dell’Atletica Trecate, il nostro speaker di fiducia Fabrizio Poli, il Gruppo Skorpion, i volontari della Croce rossa, gli sponsor “Consoli investigazioni” e “Centro Alcarotti” , che ha offerto alcuni omaggi per i primi runners a chiudere il percorso. Grazie a chi ha partecipato e ha voluto essere con noi per colorare di viola Novara: C.O.M.E.T.A. – concludono – è una realtà giovane e locale, ma toccare con mano la presenza e la vicinanza di persone provenienti da ogni angolo della provincia ci ha fatto capire quanto questa nostra iniziativa sia, di fatto, importante e sentita in tutto il territorio novarese>>.
Servizio Video Novara – TG Sport Week
https://www.youtube.com/embed/FIJtXNsJDlk?si=_koIgpSMy11suBwW&start=14
Servizio Video Novara – TG Sera
https://www.youtube.com/embed/04-Gi1-IDSk?si=nQK2GhFEB2fLqz2_&start=413
Articoli correlati
Il prossimo 8 novembre 2025 Novara ospiterà la Camminata delle Città, un evento solidale dedicato alla lotta contro il cancro del pancreas. Si tratta di una corsa/camminata non competitiva lungo un percorso cittadino di circa 5 km, pensata per coinvolgere tutti in un momento di...
Leggi l'articolo“TUMORE DEL PANCREAS: CONOSCERLO E’ PREVENIRLO” è un’iniziativa di sensibilizzazione, informazione sui tumori e sulle malattie del pancreas. L’iniziativa, improntata sulla prevenzione e sulla promozione della salute, viene organizzata nelle date del 25 e 26 ottobre prossimi dall’associazione C.O.M.E.T.A. (Chirurgia oncologica malattie epatiche tumori addominali)...
Leggi l'articoloÈ stato un onore poter sostenere e collaborare nella condivisione di un evento tanto luminoso! Grazie Iotiamopersempre Grazie dolce Ari 💛🦋🌼 Grazie a tutti coloro che hanno reso speciali questi due giorni!! C.O.M.E.T.A.💜
Leggi l'articoloDue giorni per ricordare Arianna UbezioArena del Centro Giovanile di Cerano 11 LUGLIO Ore 18: Santa messa in suffragio di Arianna in chiesa parrocchialeOre 20: Apericena all'arena dell'OratorioOre 21: Presentazione associazione "IO TI AMO PER SEMPRE" e musica dal vivo con i SINAGUA 12 LUGLIO...
Leggi l'articoloC.O.M.E.T.A. RINGRAZIA DI CUORE TUTTI COLORO CHE HANNO SOSTENUTO E PARTECIPATO AL SUO PRIMO MERCATINO DI NATALE. A chi ci ha donato anche solo un pensiero o un sorriso e a chi lo ha fatto materialmente. Infinite volte grazie avete acceso una luce in più...
Leggi l'articoloL’associazione di volontariato “Cometa” organizza per il prossimo 15 dicembre l’iniziativa, patrocinata dall’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, “La bellezza per far risplendere la speranza”, mercatino natalizio a sostegno delle attività di cura e ricerca contro i tumori addominali. L’appuntamento è dalle 11 alle...
Leggi l'articoloIn data 19 novembre 2022 ha avuto luogo il primo importante evento dell’associazione COMETA in collaborazione con Ubik e Stampa Club Novara, ospite d’onore di COMETA lo scrittore Simone Tempia ha presentato il suo nuovo libro: “Il Piero o ricerca di una felicità"La presentazione è...
Leggi l'articolo