Associazione di volontariato ETS COMETA TUMORE DEL PANCREAS: INIZIATIVA DI COMETA, AOU E SARPOM A TRECATE E CERANO - Associazione Cometa Novara ETS
segreteria@cometanovara.com +39 0321 3733089

TUMORE DEL PANCREAS: INIZIATIVA DI COMETA, AOU E SARPOM A TRECATE E CERANO

“TUMORE DEL PANCREAS: CONOSCERLO E’ PREVENIRLO” è un’iniziativa di sensibilizzazione, informazione sui tumori e sulle malattie del pancreas.

L’iniziativa, improntata sulla prevenzione e sulla promozione della salute, viene organizzata nelle date del 25 e 26 ottobre prossimi dall’associazione C.O.M.E.T.A. (Chirurgia oncologica malattie epatiche tumori addominali) Odv Ets con il fondamentale contributo da parte di Sarpom e con il patrocinio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara, della Città di Trecate, del Comune e della Parrocchia di Cerano e dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Novara.

«A essere interessata – spiega il dottor Gabriele Panzarasa, presidente di Cometa – sarà la popolazione residente a Trecate e a Cerano e ci auguriamo di poter organizzare analoghe attività anche in altri centri del territorio provinciale. L’evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità dei medici delle Strutture Chirurgia 1 e 2, Gastroenterologia, Oncologia e Radiologia e del personale del “gruppo pancreas” dell’Aou novarese, oltre ad alcuni medici volontari, che, oltre a svolgere attività di counceling, effettueranno visite mediche e accertamenti ecografici gratuiti. I volontari di Cometa, che operano all’interno della Struttura Chirurgia 2, saranno presenti per accogliere i pazienti e illustrare le attività di sostegno di cura e ricerca e le iniziative a favore di pazienti e famigliari. Va rimarcato che questa iniziativa non sarebbe stata possibile, oltre che grazie alla presenza del personale medico, senza il contributo di Sarpom: l’azienda ha dimostrato particolare sensibilità nei confronti della tutela della salute dei cittadini e dell’importanza delle azioni di prevenzione per contrastare l’insorgenza in particolare del tumore, ma anche di altre patologie pancreatiche».

«L’obiettivo – sottolinea ancora il dottor Panzarasa – è quello della sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto a questa particolare malattia, che negli anni ha, purtroppo, aumentato notevolmente la sua incidenza, diventando la quinta neoplasia per diffusione e la seconda causa di morte per cancro. I volontari di Cometa stanno facendo la propria parte: in un periodo storico di grande difficoltà della Sanità pubblica tutti noi dobbiamo supportare chi, ogni giorno, lavora in prima linea per risolvere i nostri problemi di salute, spesso con poche risorse».

Il dottor Raffaele Romito, direttore di Chirurgia 2, oltre a ringraziare Cometa («fondamentale per i luoghi di cura e ricerca è il supporto fornito dalle associazioni di volontariato e da quelle scientifiche come AISP e ACOI») e Sarpom («l’attenzione e i contributi delle aziende del territorio consente a medici e volontari di poter lavorare ancora meglio, rispondendo a esigenze gestionali a tutela di tutti i nostri pazienti») rimarca che «al momento della diagnosi di tumore al pancreas solo il 16% dei pazienti risulta candidabile a un trattamento chirurgico. L’associazione di più farmaci chemioterapici e una migliore gestione dei casi ha permesso di raddoppiare la speranza di vita di questi malati passando dal 25-30% a 3 anni al 50-60%. Mancano tuttavia, allo stato attuale, farmaci a bersaglio molecolare che siano efficaci nei confronti di questo particolare tumore. Le Chirurgie dell’Aou novarese insieme con la Struttura di Gastroenterologia e quella di Oncologia, da molti anni sono in prima linea nella lotta a questo tumore sia dal punto di vista clinico, sia da quello della ricerca attraverso lo studio del pancreas, delle sue funzioni e delle sue trasformazioni dopo la chirurgia».

Come detto “TUMORE DEL PANCREAS: CONOSCERLO E’ PREVENIRLO” si terrà a Trecate, a villa Cicogna, il 25 ottobre dalle 9 alle 17 e il 26 ottobre a Cerano, nelle sale “Manazza” e “Don Francesco Quaglia”, dalle 9 alle 17. In mattinata sono inoltre previste due brevi incontri aperti al pubblico durante le quali i medici illustreranno le attività svolte da parte delle Strutture dell’Aou coinvolte nella cura del tumore al pancreas e delle malattie pancreatiche.

Le iscrizioni potranno essere effettuate solo in modalità online, a partire dal 15 ottobre, le iscrizioni saranno raccolte fino all’esaurimento della disponibilità dando priorità a orario e data nei quali l’iscrizione sarà effettuata. E’ comunque prevista una lista di attesa per accogliere il maggior numero di richieste possibile. Sarà premura di Cometa comunicare agli interessati l’orario al quale presentarsi per la visita.

Dichiara infine Giuseppe Buonerba, amministratore delegato e direttore raffineria Sarpom: «Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che mette al centro la salute delle persone e la prevenzione oncologica, offrendo un’opportunità concreta e gratuita agli abitanti di Trecate e Cerano. La cultura della prevenzione è parte integrante dei nostri valori e guida anche il nostro impegno quotidiano per la sicurezza delle operazioni. Crediamo che la collaborazione tra aziende, associazioni e istituzioni sia fondamentale per costruire comunità più forti e consapevoli. La nostra raffineria, e tutto il Gruppo a cui appartiene, considera la responsabilità sociale un pilastro della propria missione e sostiene con convinzione iniziative che contribuiscono a migliorare la qualità della vita nei territori in cui operiamo».


SCARICA LA LOCANDINA

SAVE THE DATE!
Trecate, 25 ottobre 2025
Villa Cicogna
Dalle 9 alle 17
Vai alla pagina di prenotazione

Cerano, 26 ottobre 2025
Sala “Manazza” e sala “Don Francesco” del Centro giovanile
Dalle 9 alle 17
Vai alla pagina di prenotazione

Scarica il comunicato stampa
Art Detail

Torna all'elenco degli eventi

Articoli correlati

Sono stati circa duecento i partecipanti alla “Camminata delle città”, iniziativa benefica e sportiva che si è tenuta a Novara nella mattinata dello scorso 8 novembre su organizzata dall’associazione C.O.M.E.T.A. (Chirurgia oncologica malattie epatiche tumori addominali) Odv Ets in collaborazione con “Trecaterun” e con il...

Leggi l'articolo

Il prossimo 8 novembre 2025 Novara ospiterà la Camminata delle Città, un evento solidale dedicato alla lotta contro il cancro del pancreas. Si tratta di una corsa/camminata non competitiva lungo un percorso cittadino di circa 5 km, pensata per coinvolgere tutti in un momento di...

Leggi l'articolo

È stato un onore poter sostenere e collaborare nella condivisione di un evento tanto luminoso! Grazie Iotiamopersempre  Grazie dolce Ari 💛🦋🌼 Grazie a tutti coloro che hanno reso speciali questi due giorni!!  C.O.M.E.T.A.💜

Leggi l'articolo

Due giorni per ricordare Arianna UbezioArena del Centro Giovanile di Cerano 11 LUGLIO Ore 18: Santa messa in suffragio di Arianna in chiesa parrocchialeOre 20: Apericena all'arena dell'OratorioOre 21: Presentazione associazione "IO TI AMO PER SEMPRE" e musica dal vivo con i SINAGUA 12 LUGLIO...

Leggi l'articolo

C.O.M.E.T.A. RINGRAZIA DI CUORE TUTTI COLORO CHE HANNO SOSTENUTO E PARTECIPATO AL SUO PRIMO MERCATINO DI NATALE. A chi ci ha donato anche solo un pensiero o un sorriso e a chi lo ha fatto materialmente. Infinite volte grazie avete acceso una luce in più...

Leggi l'articolo

L’associazione di volontariato “Cometa” organizza per il prossimo 15 dicembre l’iniziativa, patrocinata dall’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, “La bellezza per far risplendere la speranza”, mercatino natalizio a sostegno delle attività di cura e ricerca contro i tumori addominali. L’appuntamento è dalle 11 alle...

Leggi l'articolo

In data 19 novembre 2022 ha avuto luogo il primo importante evento dell’associazione COMETA in collaborazione con Ubik e Stampa Club Novara, ospite d’onore di COMETA lo scrittore Simone Tempia ha presentato il suo nuovo libro: “Il Piero o ricerca di una felicità"La presentazione è...

Leggi l'articolo