L’ Aou di Novara diventa centro di insegnamento della scuola ACOI di chirurgia eptato-bilio pancreatica
Da un mese con l’inizio del Corso nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) di alta specializzazione in chirurgia epato-bilio-pancreatica è iniziata la collaborazione tra il reparto di Chirurgia Generale 2 (diretto dal Dott. Raffaele Romito) dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara e ACOI una delle maggiori società scientifiche italiane.

Il Corso raggruppa i più importanti centri nazionali ed internazionali che trattano questo tipo di chirurgia e che sono stati selezionati in base al loro curriculum e ai risultati presentati.
I discenti iscritti frequenteranno a rotazione i reparti a loro assegnati e le relative sale operatorie stilando alla fine del loro percorso un questionario di gradimento dell’esperienza maturata.
«Questa collaborazione – spiega il dott. Romito – è motivo di orgoglio per l’Aou di Novara in quanto affianca la Chirurgia ai Centri nazionali ed internazionali più blasonati. Inoltre questo riconoscimento giunge a coronamento di un grande lavoro d’équipe svolto in questi anni da numerosi professionisti (chirurghi, epatologi, gastroenterologi, oncologi, radiologi, medici nucleari, anatomo-patologi, endocrinologi), lavoro che ha portato a risultati importanti: 450 interventi di resezione del fegato per tumore, dei quali 60 con tecnica laparoscopica e 40 con il Robot; 130 resezioni del pancreas di cui 8 con tecnica laparoscopica e 7 robot assistita; partecipazione a programmi nazionali e internazionali di studio sull’epatocarcinoma e sul tumore del pancreas; pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali e comunicazioni a congressi, come avvenuto recentemente a Lione durante il Congresso Internazionale di Chirurgia epato-bilio-pancreatica. Questo traguardo rappresenta un riconoscimento della qualità e delle competenze che l’AOU di Novara ha raggiunto nella cura dei tumori del fegato e del pancreas, confermando il proprio ruolo di Ospedale Hub di riferimento per il quadrante e a livello regionale».
Scarica il comunicato stampaArticoli correlati
Tornano le “Letture in corsia” dei Volontari AVO, questa volta presso l’Area Omogenea di Chirurgia AOU Maggiore, in collaborazione con COMETA Odv. Presenti il Direttore SCDO Chirurgia 2 Dott. Raffaele Romito e il Presidente di Cometa Odv Dott. Gabriele Panzarasa. Un piacevole momento di svago...
Leggi l'articolo
Pancreas Unit
Il reparto di chirurgia 2 Ospedale Maggiore di Novara,sede di C.O.M.E.T.A.,diretto dal dott.Romito (anche Direttore scientifico di COMETA) E' UNA DELLE 58 UNITÀ NAZIONALI valutate all'interno del documento (D.M. del 04.02.2025) PANCREAS UNIT I NOSTRI GRANDI DOTTORI ! "Corriere Della Sera del 07.04 .25 sezione...
Leggi l'articoloPer essere uniti nel sostegno, nella ricerca,nella cura e nella divulgazione di eventi di grande rilievo! NOVARA 15 Febbraio 2025
Leggi l'articoloC.O.M.E.T.A. ringrazia per la partecipazione ed il sostegno! È stato un evento importante e luminoso! Un grazie a tutti gli sponsor ad AISP (Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas)alla cara Elisabetta Corrado,ai volontari tutti, al nostro Direttivo sempre presente e operativo! A tutti coloro...
Leggi l'articoloSi è svolto il "primo corso di formazione per volontari C.O.M.E.T.A." Grande partecipazione ed interesse! Tanti gli argomenti trattati e di grande utilità. C.O.M.E.T.A.ringrazia tutti i relatori ed i volontari! Insieme forza e sinergia per donare sostegno.
Leggi l'articoloL'evento "Corso di Formazione Volontari" si terrà lunedì 14 ottobre dalle 9:15 alle 13:00 presso l'Auletta Chirurgica, situata al 2° piano del padiglione C dell'Ospedale Maggiore di Novara. Il programma prevede una serie di interventi che introducono i volontari all'interazione con operatori sanitari e pazienti,...
Leggi l'articoloC.O.M.E.T.A. ha da sempre il desiderio di diventare un punto di riferimento per la comunità e il territorio. Per questa ragione il presidente Gabriele Panzarasa e il Direttore scientifico Raffale Romito hanno recentemente incontrato i vertici di Fondazione Comunità Novarese, da sempre prezioso sostegno e...
Leggi l'articoloC.O.M.E.T.A. è anche sostegno attivo e solidarietà!!Perchè una rete solidale crea forza e utili sinergie nei momenti difficili e drammatici del nostro tempo e della nostra Italia. Grandissima solidarietà espressa attraverso la raccolta fondi regionali, migliaia i versamenti di singoli cittadini. Al lavoro sul sito...
Leggi l'articoloSi ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e si sono adoperati attivamente per questo evento così importante per la ricerca ed il sostegno di realtà così preziose per la salute ed il bene di tutti noi e di chi più ne ha bisogno.
Leggi l'articolo
Donazione a comunità ucraina nel novarese
Il 24 febbraio ricorrerà un anno dall’inizio del conflitto bellico in Ucraina.Sotto gli occhi del mondo una popolazione che ha subito un’invasione e che resta tuttora annichilita dalla guerra. COMETA si è chiesta, anche in questo caso, cosa poter fare per illuminare un cielo che...
Leggi l'articoloCOMETA ha donato 4.000€ a favore del del "Fondo Emergenza Ucraina". Il 24 febbraio ricorrerà un anno dall’inizio del conflitto bellico in Ucraina.Sotto gli occhi del mondo una popolazione che ha subito un’invasione e che resta tuttora annichilita dalla guerra. COMETA si è chiesta, anche...
Leggi l'articolo
Nasce l’Associazione COMETA.
Articolo su Novarese 24
Leggi l'articolo